Un’idea in più per i regali di Natale fai da te? Sabato sono in programma due incontri gratuiti per imparare l’arm knitting e il finger knitting, ovvero la tecnica che permette di lavorare la maglia con le braccia e con le dita.
Si tratta di una particolare lavorazione, sviluppatasi oltralpe, che consente, senza uso dei ferri o altre attrezzature, di realizzare rapidamente e con grande facilità accessori e capi di abbigliamento a maglia come stole, sciarpe, scaldacolli e molto altro.
I laboratori saranno a cura di Knitta!, il riferimento web dedicato alla creatività con i filati fondato da Maria Pia Marini, al quale collabora Monique Hemsi , giornalista appassionata di tricot e lavori manuali.
Insieme promuovono percorsi didattici e partecipano ogni anno ai Master Creative Show per la manifestazione “Abilmente” organizzati da Edizioni Lumina; per la stessa casa editrice sono anche autrici di pubblicazioni dedicate alla tecnica dell’arm knitting.
Gli incontri sono rivolti anche a chi non ha nessuna esperienza di lavoro a maglia e saranno articolati in due momenti: una prima parte teorica sarà riservata alla valutazione dei filati che meglio si prestano alla tecnica dell’arm knitting e del finger knitting, nella seconda, la parte pratica, le partecipanti, dopo aver imparato la manualità di base necessaria, realizzeranno un capo a scelta che porteranno a termine entro la durata del corso.
Grazie alla collaborazione con Mabelan, azienda fondata nel 2005 e pioniera nella creazione di negozi innovativi dedicati all’hobbistica femminile, ad ogni partecipante sarà offerto un gomitolo di lana grossa da 200 grammi, utile per realizzare il proprio capo con l’aiuto delle insegnanti.
|