Un appuntamento speciale articolato in attività per tutto l’arco della giornata: i visitatori potranno, infatti, visitare - con una guida - la
Cappella di San Bernardo, dalle 15.00 alle 17.30, e l’
Antico Mulino, dalle 15.00 alle 18.00.
In programma, poi, per tutti gli appassionati di cucina dalle 10.00 alle 17.00 “
Corso di panificazione di base” laboratorio di panificazione (info e iscrizioni allo 02/42292265 int. 1).
Per tutta la giornata, curiosità, shopping tra le bancarelle con i prodotti del territorio a filiera corta nel salone dell’oratorio: le tipicità dell’Oltrepò, della Lomellina, del Pavese e dell’Alessandrino con il Mercatino Enogastronomico della Certosa, in questa occasione in trasferta dal suo abituale sito della Certosa di Pavia.
Buone forchette ed enogastronauti potranno soddisfare curiosità e palato incontrando i produttori del MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia e conoscere, in piccole isole di degustazione, le tipicità di quel triangolo del gusto che si stende tra le province di Pavia, Piacenza e Alessandria.
Patate, cipolle e aglio appena raccolti, funghi, riso del Pavese, succhi di frutta e salse, confetture e composte; da Mornico Losana lo zafferano della fattoria La Robinia. E poi specialità casearie di latte vaccino e per quanti tengono d’occhio il tasso di colesterolo, anche di pecora e capra del vicino Monferrato. Non mancano Varzi DOP (prodotto con l’utilizzo del filetto che è la parte più pregiata del maiale) e salame d’oca di Mortara IGP, pregiata produzione lomellina. Lomellina ancora protagonista tra i banchi del MEC con i prosciutti ed il paté di fegato d’oca da accompagnare a pane di farro e integrale, Senatore Cappelli, grano saraceno e riso in purezza. E ancora distillati, grappe, digestivi, liquori e creme per torte e gelati. Per i golosi del dolce le offelle di Parona e pane di frutta secca. Tra gli espositori anche l’azienda agricola La Nocciola che proporrà prodotti derivati (food e cosmetici) dalla nocciola Piemonte IGP, oltre che nocciole al naturale e tostate: pasta di nocciole, torte, biscotti, cioccolato, torrone, mousse, olio di nocciola.
Per tutta la giornata funzionerà inoltre il servizio bar e sarà inoltre aperta la Bottega dei Monaci con i prodotti delle abbazie cistercensi.