È ai nastri di partenza un interessante percorso formativo, dedicato a chi ama vivere la natura e vuole imparare a realizzare un'escursione in maniera sicura e completa…
Equipaggiamento necessario, alimentazione corretta, cenni di cartografia, tecniche di sicurezza e pronto soccorso sono solo alcune delle nozioni che saranno affrontate in questo modulo base creato dall'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE) e promosso dall'Associazione Naturalistica Codibugnolo mediante gli Istruttori AIGAE Daniela Meisina e Roberta Valle.
Il corso, a numero chiuso, prevede 8 lezioni teoriche, 3 pratiche sul campo e un esame finale - teorico e pratico - con rilascio di diploma.
Questo il programma:
5 febbraio: introduzione al corso, definizione di obiettivi e aspettative; abbigliamento, attrezzature e calzature
12 febbraio: allenamento, alimentazione, respirazione, organizzare la cassetta primo soccorso e la farmacia
19 febbraio: lettura e interpretazione carta topografica
21 febbraio (mattino) – escursione topografica
26 febbraio: progettazione di un’escursione con carta topografica (portare un lavoro per la settimana successiva)
4 marzo: lettura e interpretazione carta topografica – uso di carta e bussola
5 marzo (mattino): escursione di orientamento strumentale
11 e 18 marzo: prevenzione pericoli
19 marzo (mattino): escursione cartografica, orientamento, prevenzione pericoli
25 marzo: allerta soccorsi: comportamenti ecocompatibili, informazioni sull’esame
9 aprile: esame parte teorica e parte pratica (uscita di mezza giornata)
Il corso è a numero chiuso e sono disponibili ancora pochi posti! La prenotazione è obbligatoria. |