L’Associazione Naturalistica Codibugnolo, con il patrocinio del Parco Fluviale del Po e dell’Orba, presenta Terra d’acqua, scrigno di vita, ovvero: una giornata di scoperta dell’Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio, in occasione della Giornata Mondiale delle zone umide, celebrata il 2 febbraio.
A pochi passi dal paese e dal fiume, il lago di acque profonde e le zone di acque basse dell’Oasi ospitano la fauna tipica stanziale, ma offrono sicuro rifugio e risorse alimentari anche per diverse e importanti specie appartenenti all’avifauna migratoria. Nell’area, infatti, sono state finora censite oltre cento specie di uccelli, molti dei quali nidificanti, di interesse comunitario e a rischio di estinzione.
Durante la giornata si effettueranno escursioni guidate per scoprire la struttura dell’Oasi e per comprendere cosa sia una “zona umida” facendo anche riferimento alle leggi ad esse legate.
L’iniziativa, in calendario per l'ultima domenica di gennaio, sarà una preziosa occasione per accedere ai capanni di osservazione presenti e per conoscere, in maniera consapevole e rispettosa e grazie alla tecnica del birdwatching, le presenze faunistiche (in particolar modo gli uccelli) senza arrecare loro alcuna forma di disturbo!
Si raccomandano un abbigliamento comodo e a strati, scarpe adatte all’escursionismo, binocolo e cannocchiale se in possesso. |