Sabato prossimo il Museo Camillo Golgi dell’Università di Pavia aprirà eccezionalmente le porte della sua sede di Palazzo Botta ai visitatori, gratuitamente e con una visita guidata rivolta a tutti.
Dalle 14.30 alle 17.30 sarà possibile accedere ai locali dell’ex Istituto di Patologia generale, dove, alla fine dell’Ottocento, Camillo Golgi trasferì la straordinaria scuola scientifica da lui fondata presso l’Orto Botanico.
Per le 16.00 è in programma una visita guidata a cura del conservatore del Museo dal titolo “Il laboratorio dove si fa ogni giorno una scoperta”, che ripercorrerà le vicende scientifiche e umane della scuola di Golgi diventata, a cavallo fra ‘800 e ‘900, uno dei più importanti centri di ricerca internazionali in ambito biomedico.
Il pomeriggio s’inserisce in un nuovo calendario di aperture del Museo Golgi nel corso del 2016, per consentire al pubblico di accedere a uno degli edifici nobiliari di Pavia più interessanti per storia e architettura, nonché alle stanze e ai laboratori dove un secolo fa i più brillanti scienziati dell’epoca raccoglievano gli straordinari risultati del loro lavoro.
L’iniziativa è gratuita ed è aperta a tutti, appassionati, esperti e curiosi. |