Oltre Confine scs onlus, Il Mondo di TELS e Confcooperative Pavia, in occasione della 27^ Giornata Internazionale della Guida Turistica, promuovono due iniziative volte a promuovere la figura professionale della Guida Turistica, con il patrocinio della Provincia di Pavia, Settore Turismo.
Sabato 20, ore 10.30, nella Sala Ospiti del prestigioso Palazzo Vistarino (sede della Fondazione Alma Mater Ticinensis), che attualmente ospita la mostra Picasso e le sue passioni, si terrà la conversazione Guida Turistica 2.0: dalla guida provinciale alla guida nazionale. Protagonisti della conversazione saranno Ivan Fowler, guida turistica e Master History Walker de I Viaggi di Tels, e Pierluigi Boggeri, guida turistica free-lance con vent’anni di esperienza nel settore.
All’incontro, moderato dalla dott.ssa Emanuela Marchiafava, che interverrà come assessore al Turismo della Provincia di Pavia, insieme, all’assessore al Commercio ed Attività Produttive, Personale, Rapporti con l’Università, dott.ssa Angela Gregorini, e all’Assessore alla Cultura, Turismo, Expo 2015, Legalità, dott. Giacomo Galazzo, sarà gradita la presenza di altre guide turistiche per spunti di riflessione condivisi tra la categoria.
A tutti i partecipanti che interverranno sarà offerto un brindisi organizzato dal Movimento Turismo del Vino Lombardo, in compagnia della presidentessa Caterina Brazzola.
Al termine della conversazione sarà possibile partecipare ad una visita guidata della mostra Picasso e le sue Passioni in lingua inglese, accompagnati da Ivan Fowler (gli interessati dovranno munirsi di biglietto d'ingresso alla mostra).
Domenica 21, alle 10.30, si terrà poi la visita guidata gratuita alla mostra Picasso e le sue passioni (anche in questo caso, gli interessati dovranno munirsi di biglietto d’ingresso alla mostra).
Il ritrovo è fissato alle 10.15 in via S. Ennodio, 16 presso l’ingresso di Palazzo Vistarino.
La visita guidata sarà realizzata da una guida di Oltre Confine scs onlus, che metterà a disposizione dei partecipanti le proprie radio guide, senza alcun costo aggiuntivo, per far conoscere l’innovativo servizio attivo a Pavia dalla primavera 2016. |