Anche le statue dei grandi nomi dell'Università di Pavia scendono in piazza per chiedere più risorse a favore della ricerca.
Camillo Golgi, Antonio Bordoni, Contardo Ferrini, Felice Casorati sono solo alcuni dei nomi che il 21 marzo parteciperanno alla “Primavera delle Università”, l’iniziativa voluta dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’attuale situazione delle università italiane e a riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese.
Le statue del cortile nella sede centrale dell'Università, infatti, saranno i testimonial della giornata pavese per la ricerca, esponendo cartelli e messaggi come veri manifestanti, a fare da contorno ai gazebo che ospiteranno le altre iniziative.
Fra queste, lo “Speakers' Corner”, in cui studenti, docenti e ricercatori si alterneranno con letture e discorsi sul tema della giornata. Tutti gli interventi saranno concentrati dalle ore 12 alle ore 15.
Ci sarà poi un gazebo dedicato ai social network, con un angolo per un fotografia con Minerva, dea della sapienza (e quindi della ricerca), per chi vorrà condividere un piccolo simbolo anche sui propri profili. Ma non solo il web: in tutta la città gli studenti faranno volantinaggio, distribuendo un foglio che riassume i motivi della giornata e il programma degli eventi.
Poiché la manifestazione ha come scopo non solo sensibilizzare la popolazione, ma anche quello di raccogliere idee e proposte da presentare alla CRUI e quindi poi al Governo, la giornata sarà aperta da un incontro pubblico dal titolo: “L'Università incontra la politica e l'impresa. Riflessione sui futuri possibili”, che si svolgerà in Aula Scarpa (sede Centrale) dalle ore 10,00 alle 11,30. Interverranno il Prof. Fabio Rugge, Magnifico Rettore dell'Università di Pavia; il Prof. Andrea Moro, Prorettore Vicario IUSS; Massimo Depaoli, Sindaco di Pavia; Franco Bosi, Presidente della Camera di Commercio di Pavia; Alberto Cazzani, Presidente di Confindustria Pavia e i parlamentari del territorio: On. Chiara Scuvera; Sen. Gian Marco Centinaio; Sen. Luis Alberto Orellana. A moderare ci sarà la giornalista di Radio24 Chiara Albicocco.
Il dibattito sarà ampio anche per la presenza di molti ricercatori e docenti dell'Università, oltre che del pubblico.
|