L’Associazione Amici dei Boschi onlus organizza per la prossima domenica una giornata da veri trapper per adulti e bambini.
I trapper erano dei cacciatori ed esploratori che percorrevano le montagne del nord America, specialmente le Montagne Rocciose, nella seconda metà del XVIII secolo. Il termine, di lingua inglese, è si riferisce all’attività di caccia di animali selvatici con trappole (animal trapping), per poi venderne le pelli…
Ovviamente nel bosco pavese, non si farà nulla del genere, ma si riprenderà lo stile di vita di quegli esploratori del "selvaggio west", che servirono spesso come guide per gli ufficiali dell'esercito durante le guerre indiane e nella guerra di secessione.
La loro cucina era necessariamente semplice ed essenziale e basata sulla cottura del cibo sulla brace, sfruttando utensili ricavati da ciò che offre la natura.
Avete mai provato ad accendere il fuoco con la pietra focaia per cucinare il pranzo? E a costruire un riparo nel bosco usando rami e corde?
Insieme allo staff dell’associazione, i partecipanti impareranno a preparare un pasto da veri trapper, che verrà consumeremo nelle capanne, riparandosi con la coperta se il vento del Nord verrà a far visita… I posti disponibili per vivere questa avventura sono ancora pochissimi! |