L’associazione PaviainserieA, il Centro Educazione ai Media di Pavia, il Centro Servizi Volontariato di Pavia e provincia, con il Patrocinio del Comune di Pavia, presentano la prima Web Radio Partecipata, uno spazio aperto a tutti nato per promuovere il volontariato, la coesione sociale, l’aggregazione e la cultura dell’integrazione e della partecipazione.
Radio Local sarà un luogo reale e virtuale dove si possano raccontare – ma soprattutto ascoltare – tutte le proposte provenienti dalle organizzazioni di volontariato, dagli studenti delle scuole superiori e dell’università, da tutti i cittadini che vogliano partecipare alla realizzazione di trasmissioni.
La cittadinanza, strutturata per età, interessi, fasce orarie, contribuirà a formare il palinsesto attraverso la registrazione di programmi eterogenei rivolti ad un pubblico più vasto possibile.
È sulla base di questi obiettivi che verrà presentato l’attuale palinsesto, frutto di un anno e mezzo di lavoro, costruito con fiducia, gioia, inventiva, improvvisazione ed entusiastica partecipazione. Un progetto che nasce a Pavia ma che gli ideatori sperano possa coinvolgere vivamente e volontariamente persone di ogni luogo (già ora i programmi sono provenienti da varie parti di Italia).
Questo l’appello di Radio Local: «Suoni, canti, scrivi, hai qualcosa di interessante da dire o da condividere? Finalmente una vera radio libera, libera soprattutto da odio, razzismo, omofobia e maleducazione. Una viva comunità in espansione. Radio Local, la radio che ascolta!»
Associazioni, laboratori scolastici, progetti individuali, impegno sociale, leggerezza dell’essere, erranti lupi solitari, racconti, fumetti, musica, letteratura, intrattenimento, in una parola: coinvolgimento.
Stay Tuned... dal vostro pc, tablet e cellulare... |