Tra gli eventi del Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte (Cecima), alcuni sono dedicati all’ambiente che lo circonda, per offrire un’occasione per scoprire direttamente le bellezze dell’Oltrepò Pavese!
Domenica prossima, le guide dell’associazione naturalistica Volo di Rondine, che collabora con la struttura, accompagnerà i partecipanti in una passeggiata con esplorazione alla scoperta delle rocce e dei fossili lungo i sentieri che circondano l’Osservatorio.
Cà del Monte è un luogo che offre delle particolarità uniche, oltre alle bellissime fioriture che hanno colorato i prati per tutta la primavera.
C’è molto da esplorare anche sotto la superficie, infatti l’intera area è un luogo ricco di rocce sedimentarie, in maggioranza arenarie, che contengono, grazie alla loro caratteristica geologica, numerosi esemplari di fossili, principalmente conchiglie e bivalvi.
Un antico oceano che, con il passare del tempo, si è trasformato radicalmente, lasciando, però, ancora delle tracce di un passato completamente diverso.
Dagli antichi oceani alle rocce dei nostri giorni, sarà una passeggiata tra gli affioramenti del Monte Vallassa: una vera caccia al tesoro.
Si ripercorreranno le ere geologiche e si osserverà il passato del Guardamonte, alla ricerca di tesori nascosti da scoprire, conoscere e imparare a rispettare. Fossili, sedimenti e rocce saranno al centro dell’esplorazione.
L’attività continuerà poi con l’osservazione del Sole al telescopio per cogliere in diretta le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi. |