L’Associazione Naturalistica Codibugnolo, con il patrocinio delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, invita a un inedito evento dedicato al mondo delle farfalle.
Ad ospitare l’iniziativa Butterflay Day, in calendario per domenica prossima, sarà l’Oasi naturalistica di Isola Sant’Antonio (provincia di Alessandria), risultato di un approfondito progetto di riqualificazione ambientale di un’ex cava di ghiaia, l’area è destinata oggi alla ricerca scientifica, alle attività naturalistiche e al monitoraggio della fauna e della flora tipiche dell’ambiente del Po.
Un primo momento presso una delle sedi del Parco, Cascina Belvedere in località Frascarolo (PV), verrà dedicato alla presentazione del progetto che ha dato origine all’Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio.
Ci si concentrerà poi sul magico mondo delle farfalle, evidenziandone biologia, strategie adattative e di sopravvivenza fino a scoprire le specie fino ad ora censiste in Oasi in due anni di monitoraggio.
Nella seconda parte del pomeriggio, invece, ci si sposterà a Isola Sant’Antonio per conoscere dal vivo l’area e i suoi tesori naturalistici.
Lungo i sentieri snodati fra il lago di acque profonde e le zone di acque basse, si andrà alla scoperta dello straordinario mondo dei Lepidotteri, presentati - grazie anche ad immagini - nelle loro caratteristiche, dal loro ciclo vitale alle incredibili peculiarità adottate per difendersi dai predatori.
Particolare attenzione sarà data alle specie censite proprio presso l’Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio e al sentiero “Via delle Farfalle”, così denominato per l’ottima concentrazione e varietà di specie osservate.
Per concludere la giornata, alle 18.30, Happy Butterfly!, apericena a tema con bevande e prodotti locali a cura del Wally's Pub di Sale (AL).
Per partecipare all'attività si raccomanda di indossare un abbigliamento comodo e a strati e scarpe adatte all’escursionismo, nonchédi portare con sé un binocolo. Nell’area non sono ammessi cani.
|