L’associazione Liberi Saperi in collaborazione con SiriSale negozio in movimento presenta per la prima volta a Pavia una sfilata di moda etica e critica.
Moda e consumo critico s’incontrano per promuovere una nuova e maggiore consapevolezza del consumatore sul versante dell’abbigliamento, in accordo con un movimento globale che già da qualche anno va espandendosi seguendo parametri di responsabilità etica, sociale e ambientale.
I lavoratori della moda critica confezionano i loro capi d’abbigliamento e i loro accessori secondo una precisa ricerca di materiali: riciclati o di riuso, filati biologici o naturali, materie prime organiche, tinture vegetali, ecc..
Una produzione che rispetta i diritti dei lavoratori, siano essi impiegati in laboratori di confezione italiana, in aziende del commercio equo o in progetti sociali all’estero.
Protagoniste di questa sfilata saranno piccole imprese di qualità e attente all’ambiente, giovani marchi indipendenti, progetti stilistici socialmente responsabili, negozi che hanno dato spazio a questi prodotti. Una moda di tutti insomma, che si apre alla città e torna ad essere patrimonio collettivo e motore di cambiamento. Una moda che sa restituire il concetto di “Made in Italy”.
L'appuntamento è per sabato sera, quando sfileranno sulla passerella naturale di Piazzetta San Marino: Ismara, Mariangela Gatti, Camminaleggero, Laboratorio Fiore all’occhiello, Laboratorio Lavgon, Ponzebra, EcoGeco, Laboratorio Procaccini, Carcere in cashmere“Carpe Diem”(cooperativa sociale che opera all'interno della Casa di Reclusione di Verziano-Brescia), Noor Zaman Khogyane, Serpica Naro, SiriSale, Waistemade e Presinellarete.
L'evento è patrocinato dal Comune di Pavia e dal DUC distretto urbano del commercio di Pavia. |