Una biciclettata suggestiva, rischiarata dalla luna piena, per trascorrere insieme una serata diversa dal solito e ricca di sorprese nella cornice dei boschi e dei paesaggi del Parco del Ticino.
È questo l’invito di Uomo e Territorio Pro Natura con il patrocinio del Comune di Torre d’Isola.
La ciclo-escursione si snoda lungo un percorso di circa 17 chilometri – spiega Riccardo Cambiaghi, tra gli organizzatori dell’evento e ciclista esperto - . La biciclettata toccherà la frazione di Massaua, farà tappa al poligono per poi ritornare sulla ciclabile in direzione di Torre d’Isola. Scenderemo quindi al Fiume Ticino per poi risalire da Sette Filagni. L’evento - continua Riccardo- ha lo scopo di promuovere la conoscenza del territorio, per una fruizione sostenibile rientra nel calendario di appuntamenti autunno-invernali de La Via dei Cairoli, il programma di tutela ambientale e di valorizzazione delle economie locali promosso da Uomo e Territorio Pro Natura che mette in rete natura, persone, cultura, identità nel settore sud-occidentale della Valle del Ticino, alle porte di Pavia e Milano.
Con un po’ di fortuna i “coraggiosi” bikers notturni potranno incontrare caprioli, tassi, volpi e puzzole nelle loro fugaci apparizioni notturne, appena illuminate dalle torce frontali. |