La prevenzione di molte malattie inizia a tavola: una corretta impostazione alimentare, uno stile di vita sano e una dieta varia ed equilibrata sono strumenti fondamentali per contrastare l’insorgenza e lo sviluppo delle patologie cardiovascolari, metaboliche e tumorali. Mangiare bene non solo per stare meglio, ma per giocare un ruolo da protagonisti nel mantenere il proprio stato di benessere sia sotto l’aspetto fisico che psicologico: questi gli asset a fondamento dell’incontro organizzato da Fondazione Le Vele dal titolo “In salute mangiando con gusto” in programma il 26 novembre.
Destinatari privilegiati tutti i professionisti della sanità, per i quali è previsto un rilascio di 10 crediti formativi ECM, ma anche tutti coloro che intendono conoscere i principi attivi contenuti nei cibi e la loro azione protettiva, imparare ad evitare gli alimenti che si possono definire nocivi perché capaci di innescare processi degenerativi irreversibili, così come adottare i trucchi e gli accorgimenti per fare una spesa intelligente e cucinare sano senza tralasciare gusto e piacere.
L’incontro, infatti, avrà un taglio molto pratico e coinvolgente: la giornata formativa si compone di una parte teorica finalizzata a far crescere la conoscenza e la consapevolezza di un reale ruolo del cibo e degli stili di vita nel prevenire patologie di grande impatto sociale e di una parte pratico-dimostrativa attraverso la formula dello show cooking a cura dello chef Alessandro Spina e della Culinary Nutritionist e Dietista Silvia Brazzo che, nel pomeriggio, insegneranno concretamente a utilizzare, dosare, combinare e cucinare gli alimenti per preparare piatti equilibrati e salutari. |