Come ogni anno, l’ultima domenica di novembre, Casteggio diviene capitale del prestigioso tubero. La 32° edizione della Fiera del Tartufo e del Miele, la più antica in assoluto in Oltrepo Pavese dedicata a questo prezioso tubero, si svolgerà come consuetudine nell’Area Fieristica OltrExpo, completamente ristrutturata e rinnovata, ed avrà a disposizione tutti i padiglioni fieristici, affermando così sempre più la centralità di Casteggio e di OltrExpo come punto fieristico dell’Oltrepo Pavese e della provincia di Pavia.
Il tartufo, tipico prodotto autunnale, presente nella varietà nero nella zona pedemontana dell'Oltrepo Pavese e nella più pregiata varietà bianco, nella zona rivierasca del Grande Fiume Po sarà presentato direttamente dai tartufai che saranno ben lieti di proporre i tartufi appena "scoperti", di svelare piccoli segreti per la conservazione, inebriandosi così di quel classico e penetrante profumo che dona alle cucine di ristoranti e dimore private quella "magica aria afrodisiaca" che il tartufo ispira a tutti i suoi estimatori. Ma domenica 27 novembre non saranno solo i tartufi i protagonisti; prima di tutto il miele con i suoi produttori biologici e poi gli insaccati, i formaggi, i dolci, le conserve, il vino.
Durante tutta la giornata sarà possibile, per il pubblico, degustare i prodotti presenti e pranzare direttamente in fiera scegliendo tra primi piatti, panini o piatti al tartufo, acquistabili direttamente dagli espositori, accomodandosi in compagnia in una zona predisposta con tavoli e sedie a disposizione dei visitatori. |