Nell’aprile 1361 con diploma imperiale di Carlo IV nasceva l’Università di Pavia.
Per ricordare il ‘compleanno’ del nostro Ateneo, il Museo per la Storia dell’Università dedicherà l’apertura di sabato 22 aprile a un viaggio nel tempo tra gli antichi documenti, le collezioni custodite nelle sue sale e i cortili del Palazzo Centrale Universitario.
La visita guidata gratuita, prevista per le ore all’interno del Museo, proseguirà in alcuni dei cortili più suggestivi, con racconti e aneddoti legati alla secolare dell’Ateneo, richiamati dai monumenti e dalle lapidi commemorative poste all’ombra dei suoi portici.
I visitatori potranno comunque anche vistare autonomamente il Museo, grazie al servizio di audioguide e alla presenza di personale pronto a rispondere a domande e curiosità.
Per l’occasione torneranno ad essere esporti, sia pure per poche ore, gli statuti medievali del Collegio dei Giuristi e dei Dottori in Arti e Medicina, risalenti ai secoli XIV e XV, recentemente riportati alla loro originaria bellezza grazie ad un accurato intervento di restauro.
|