Il 13 maggio 1717 nasceva Maria Teresa la futura imperatrice d'Austria. Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia vuole ricordarla con un evento singolare.
Sabato 13 maggio è in programma una visita guidata organizzata dal Museo pavese, fondato per volere della sovrana asburgica nel 1771. Alle ore 10.30 con ritrovo in piazza Botta 10 si potrà accedere in via straordinaria alla sala del palazzo che ospita l'elefante indiano, un reperto di fine Settecento di grande valore storico-scientifico.
Dopo il racconto delle vicende avventurose del pachiderma, che dall'India giunse a Versailles, il pubblico si sposterà nella sede centrale dell'Università, in Corso Strada Nuova 65 per una visita all'Aula Foscolo, progettata da Giuseppe Piermarini nell'ambito della riforma asburgica dell'ateneo.
Ad accogliere gli ospiti, due grandi dipinti ad olio raffiguranti Maria Teresa e suo figlio che le successe sul trono con il titolo di Giuseppe II.
La mattina sarà dunque tutta dedicata all'acume geniale di una imperatrice, nel giorno esatto del suo fausto genetliaco. |