Si rinnova l’incontro in Ateneo con il mercato del lavoro. In programma la diciottesima edizione di Porte Aperte alle Imprese, il career day di Ateneo.
Studenti e laureati e i referenti aziendali potranno dialogare direttamente; le aziende faranno conoscere le opportunità e i profili di laureati di loro maggiore interesse; alcune aziende prevedono anche di svolgere colloqui già durante lo svolgimento della giornata.
Per il secondo anno saranno presenti anche le aziende partner del Progetto LM+, le Lauree Magistrali Plus, che prevede due semestri in azienda. Il progetto è rivolto a studenti di 5 corsi di laurea magistrale in: Biotecnologie Avanzate, Chimica, Electronic Engineering, Filosofia e International Business and Entrepreneurship.
Sono presenti 100 aziende e sono già stati pubblicati per l’evento più di 200 annunci. Sono più di 10 i soggetti partner, tra i quali gli enti del Territorio Confindustria e Camera di Commercio. Una nutrita partecipazione di soggetti per chi ha aspirazioni verso l’estero e 11 Ordini Professionali completano il quadro degli attori, insieme alle principali agenzie per il Lavoro.
Infine l’Università che è presente con il Centro Orientamento, che organizza l’evento in Ateneo e la proposta di master, formazione post laurea e dottorati di ricerca dell’Università
E' previsto un percorso specifico all'interno dell'ateneo per gli utenti con disabilità motorie per raggiungere gli spazi dedicati nel loggiato al piano superiore. Per usufruire del servizio di Ateneo preposto all'accompagnamento dell'utenza con disabilità occorre contattare preventivamente il S.A.I.S.D. "Servizio di Ateneo Assistenza e Integrazione Studenti Disabili".
|