Torna anche a maggio il Mercatino del Riuso Nuova Vita alle Cose: la manifestazione, nata da un’idea di Maria Teresa Noè e dell’Agenzia Reclam in collaborazione con il Laboratorio Permanente dell’Ambiente del Comune di Pavia, dà appuntamento domenica 21 Maggio al Castello di Mirabello.
Una edizione speciale, quella di domenica, che vedrà anche una sezione dedicata alla moda con una selezione di abiti vintage provenienti dal Museo della Moda di Sartirana Lomellina. Il pubblico potrà ammirare alcune prestigiose creazioni di stilisti italiani dal 1950 ad oggi.
Dalle 10 alle 18, grandi e piccini metteranno alla prova la propria abilità di commercianti per un giorno, mettendo in vendita e dando una nuova vita agli oggetti che non servono più. I privati potranno acquistare o barattare oggetti di seconda mano. Gli organizzatori hanno previsto, inoltre, un Mercatino ad hoc per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che funzionerà dalle 14 alle 18, all’interno del Castello. I più piccoli (la cui partecipazione è gratuita, info: Comune di Pavia, 0382-399516, mail: nmiglionico@comune.pv.it) saranno protagonisti e potranno portare giochi, libri, fumetti, figurine e oggetti che non usano più ma anche manufatti autoprodotti da vendere o scambiare.
Il pubblico potrà inoltre imparare l’arte della manutenzione della bicicletta: confermato anche a maggio il progetto “Ampio Raggio - Ciclofficina di Quartiere”, finanziato nell’ambito del Bilancio Partecipativo 2016. Si potrà anche scoprire il Castello grazie a visite guidate organizzate dal Comitato Il Castello di Mirabello Rivive in collaborazione con la delegazione di Pavia del FAI (prenotazioni al numero 0382 – 399 416, storri@comune.pv.it). |