Domenica 18 giugno ricorre la Prima giornata nazionale dei piccoli musei, iniziativa nata per far conoscere il vero volto dei piccoli musei, la loro importanza, il loro ruolo, e le loro specificità.
La giornata nazionale – spiegano i promotori - si caratterizzerà non solo per le porte aperte e l’ingresso gratuito, ma soprattutto per un gesto di accoglienza che sia in grado di esprimere la cultura del museo e la sua identità. Più precisamente ogni piccolo museo si caratterizzerà con un dono, che simbolizzi l’accoglienza e l’identità del museo. Un dono, non un gadget, un dono come può essere una piccola busta con qualche seme di fiori o di piante antiche del territorio, un evento particolare, una pubblicazione…, un racconto, un gesto che spieghi la passione che ha dato vita a al museo, e che ne permette l’apertura nonostante le difficoltà.
Il Museo Contadino della Bassa Pavia di Santa Cristina e Bissone, aderisce all’iniziativa e domenica donerà a tutti color che lo visiteranno un piccolo sacchetto di riso che ben identifica il museo ed il territorio che lo ospita. Il riso – dicono – ricorda una pagina di storia dei nostri luoghi e rappresenta un gesto di accoglienza verso i visitatori come simbolo d’identità e cultura del Museo.
Il piccolo dono sarà accompagnato da una pergamena che racconta in breve le motivazioni della scelta del riso e qualche curiosità su alcuni termini in dialetto legati alla sua coltivazione.
Durante la giornata sarà possibile inoltre conoscere prodotti locali. |