All’Autunno Pavese DOC 2017 - la rassegna agroalimentare organizzata dalla Camera di Commercio di Pavia che si svolgerà dal 22 al 25 settembre nel cortile del Castello Visconteo di Pavia sotto la direzione artistica di Marco Lodola - largo ai Longobardi protagonisti con laboratori, merenda longobarda con sapori presentati da re Alboino “in persona”, costruzione di “accessori” longobardi e visita alla sezione del museo.
Durante gli orari di apertura di Autunno Pavese DOC, venerdì sabato e domenica, l’ingresso alla mostra “Longobardi. Un popolo cambia la storia” costerà 3 euro (invece che 12 intero/8 ridotto) per i possessori del biglietto di Autunno Pavese DOC (costo 4 euro).
La rassegna ospita, quest’anno, le opere di Stefano Chiodaroli, il comico di Zelig e Colorado, attore e protagonista di sit com e pellicole, che esercita l’arte su tela oltre a quella sul palcoscenico.
La Camera di Commercio presenterà, inoltre, con uno stand apposito Mirabilia - European Network of UNESCO Sites: la rete, promossa da 12 Camere di Commercio italiane, che mette in collegamento i luoghi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità ma meno noti al turismo italiano e internazionale, con l'obiettivo di aumentarne la promozione e la riconoscibilità presso il grande pubblico.
La Camera di Commercio di Pavia è, infatti, candidata a sede della VII Borsa Internazionale del Turismo Culturale nel 2018. |