Da Pavia alla Russia: i concerti dell’ensemble cameristica I Solisti di Pavia nel mese di novembre tracciano un filo rosso tra la nostra città la regione russa. Primo appuntamento al Collegio Borromeo di Pavia per terminare a Perm nella regione adiacente i monti Urali a circa due ore di volo da Mosca.
Sabato il Collegio Borromeo ospita un concerto che ha in programma Rossini, Piazzolla, Molinelli, Sibelius, Bartok. Direttore e Violoncello solista, Enrico Dindo.
Programma
Rossini Une Larme for cello and strings ( version by Eliodoro Sollima)
Piazzolla Le Gran Tango (version by E. Dindo)
Molinelli Twin Legends for cello and strings
Sibelius Romanza in C op.42 for strings orchestra
Bartok Divertimento for strings orchestra
Lunedì 20 novembre stesso programma per il concerto in calendario presso la Sala Grande del Conservatorio "P. I. Čajkovskij”, nell’ambito di Vivacello, il festival internazionale di Violoncello che si svolge a Mosca. La Sala Grande del Conservatorio di Mosca è ritenuta una delle sale più importanti al mondo per storia, bellezza e contesto. In questa sala dall’ acustica perfetta, una delle più apprezzate per il particolare suono caldo particolarmente gradito al pubblico, da sempre si sono esibiti i più grandi musicisti e compositori del mondo.
Il giorno seguente, l’Orchestra da camera terrà un concerto a Perm, centro all'avanguardia per il suo teatro d'opera e balletto, presso la Sala d' Organo della Filarmonica. |