L'Associazione Culturale Il Villaggio di Esteban propone a tutti, come ogni anno l'Evento nell'Avvento: una iniziativa voluta per incontrare e dare risalto a realtà ed associazioni di volontariato che operano nel nostro territorio. Quest'anno a portare la propria esperienza nel Villaggio sarà “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" l'associazione di Don Ciotti che, proprio a tre passi da Mortara, a Vigevano, ha uno dei suoi presidi più forti e organizzati.
Con Libera si parlerà di Legalità. Legalità sono quei percorsi che Libera anima in oltre 4500 scuole, anche in Lomellina, perché diceva, Nino Caponnetto “la mafia teme la scuola più della giustizia. L'istruzione taglia l'erba sotto i piedi della cultura mafiosa”.
Di illegalità, lo sappiamo bene, ce n’è molta anche in questa nostra terra, criminalità organizzata, strani incroci. Tanto che una commissione parlamentare d’inchiesta studierà il fenomeno degli incendi divampati negli ultimi mesi sul territorio e più di 70 associazioni ambientaliste pavesi hanno chiesto di far nascere un Osservatorio che contrasti la diffusione dell’illegalità nella nostra terra.
Idealmente questa serata, posta all'inizio dell'inverno vuole rappresentare un ponte verso l'inizio della primavera, quel 21 marzo da anni Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie. Il giorno in cui si celebra, ovunque in Italia, giustizia, verità e dignità.
Saranno raccontate poesie, narrazioni, interviste, musica e filmati ed anche la nostra voglia di legalità, il nostro amore verso questa terra e verso chi la abita.
Interverranno Alice ed altri volontari del Presidio Libera di Vigevano, il gruppo musicale dei Gandaranda con le percussioni di Wadudu Abdul Ibrahim, Marisa Palomella e Corrado Bega a curare regia e letture.
|