Il 16 e 17 dicembre 2017 le porte del Fab Lab Pavia di Spazio Geco si apriranno per la prima festa di Natale in stile "Maker Faire" rivolta a tutti coloro che sono affascinati dal mondo del making, della stampa 3D e dell'artigianato digitale a servizio della valorizzazione dei beni culturali.
L'evento si aprirà sabato dalle ore 11.00 con la seconda edizione del workshop "I disegni dei bambini diventano realtà". Bambini e genitori potranno disegnare il personaggio della loro immaginazione e renderlo reale grazie al software innovativo "Doodle 3D". La nuova applicazione consentirà ai più piccoli di trasformare il disegno della loro fantasia in un oggetto tridimensionale attraverso la stampante 3D portandoselo alla fine a casa.
Durante le attività i genitori e tutti i curiosi potranno bersi un caffè insieme a qualche biscotto e curiosare nello spazio esplorando i mercatini di artigianato 2.0. Sempre sabato 16, nel pomeriggio, dalle ore 16.00, il X-mas Open Day proseguirà con il secondo workshop dedicato ai più piccoli: "X-mas Fab Lab: realizza la tua pallina o il tuo addobbo di natale con la laser cutter". I bambini, insieme ai loro genitori, potranno vedere da vicino come funziona una macchina taglio laser, disegnare l'addobbo di natale che preferiscono e trasformarlo in una fantastica decorazione che potranno appendere sul proprio albero di Natale. I
Tutto il week end saranno presenti negli spazi del coworking e fab lab borghigiano mercatini natalizi in stile "Maker Faire" aperti a tutti, dove artigiani digitali (e non) esporranno i propri lavori, utili regali da mettere sotto l'albero. Fra gli espositori, i piatti di ceramica made in Puglia de "La Spasa", gli abiti della stilista Serena Cox, le lampade stampate in 3D di Serena Fanara, il simpatico "Gatto Panzone" di Geofelix e Marco Fontana Architec con le sue lampade di design parametrico.
Domenica 17, a partire dalle 17.30 sarà organizzato il brindisi conclusivo del week end, e sarà l'occasione per raccontare i progetti di valorizzazione dei beni culturali realizzati nel 2017 dal team dei gechi attraverso il laboratorio innovativo che gestiscono e conoscere quelli futuri. Quest'ultima occasione vedrà la partecipazione di alcuni conservatori e direttori di musei e operatori del mondo del patrimonio che racconteranno l'esperienza di collaborazione intercorsa, facendo networking e creando utili sinergie reciproche. |