Cosa hanno in comune Il maestro Antonio Cagnoni, Luisa Gautieri in Scotti nobildonna che visse a Vigevano tra il XIX e XX secolo, ed Eleonora Duse attrice acclamata in tutto il mondo e nata a Vigevano? Apparentemente nulla, se non l’amore per il Teatro.
Questo amore espresso in modi diversi sarà il filo conduttore della visita guidata teatralizzata “Aperitivo con la Duse” organizzata dall’Associazione Amici del Teatro.
In un racconto che si dipana davanti agli occhi del visitatore/spettatore si scoprirà la storia del Teatro Cagnoni, ma anche la Vigevano di fine ‘800 e perché no, anche un po’ della vita della Duse che andò in tutto il mondo a recitare, tranne che...
Di luogo in luogo si scopriranno le vicende del Teatro e alcuni ambienti che difficilmente si vedono come spettatori, per terminare poi con un aperitivo in compagnia dei personaggi che hanno condotto la visita.
Insomma, un evento che vuole parlare dell’amore per il teatro cittadino, lo stesso che ha portato nel 1999 a fondare l’associazione Amici del Teatro. Preziosa è la collaborazione con la realtà vigevanese “Collezioni La Camelia” - Raccolte museali private, che con gli abiti che presterà per l’occasione ci riporterà indietro nel tempo ricreando l’atmosfera che si respirava a Teatro in quegli anni. |