“Fiori musicali per voce e pianoforte” è un concerto dedicato al Lied, ovvero canzone d'arte. Il soprano Francesca Scarafile e Carlo Matti al pianoforte, eseguiranno Lieder dei più importanti musicisti di lingua tedesca e francese (come Mozart, Schubert, Debussy e altri) composti su testi poetici di autori quali Goethe e Verlaine.
Il concerto si apre con l'aria di Mozart “An die Freude” (Alla gioia), da qui in poi, passando per Schubert, si dispiegano storielle e vicende di carattere bucolico e primaverile tratte da argomenti tipicamente popolari ma di stile musicale colto ed elevato, ora con accenti leggeri e ironici, ora con toni biechi e irriverenti (“In un bosco”, “La violetta”, “La pastorella”, “La trota”, “Il bucaneve”...). Oltre alla tematica naturalistica anche quella amorosa viene espressa e declinata in tutte le sue sfumature di gioia e dramma, dal primo incontro alla lontananza, dalla perdita all' abbandono (“A Cloe”, “Il canto dell'addio”...). Con Debussy e Hahn ci si tuffa invece in un atmosfera simbolista e intimista, fatta di cattedrali sommerse, canzoni autunnali, romanze e spighe di grano, per mezzo di pennellate timbriche quasi evanescenti ed un andamento fluttuante e sospeso. Ravel, a chiusura del concerto, porta una ventata di scompiglio con “Chanson à boire”(Canzone da bere”), attraverso un ritmo musicale ed un linguaggio testuale sferzanti e incalzanti che inneggiano alle donne, al buon vino e, appunto, alla gioia!
Voce e piano sono strettamente connessi e dialogano in perfetto equilibrio armonico ed espressivo, come due solisti nella medesima esecuzione.Natura e sentimento romantico risultano accostati in un perfetto accordo: gioia e dramma nel Lied come nella vita.
|