Si tiene sabato la ventottesima edizione della Giornata del Laureato, la cerimonia in cui la Comunità accademica di Pavia, riprendendo la tradizione dei college americani e inglesi, consegna il diploma di laurea e festeggia i migliori neo-laureati dell’ultimo anno accademico. Una tradizione avviata nel 1991 con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza dei laureati pavesi all’Alma Ticinensis Universitas e all’Associazione Alunni.
Oltre 4000 i laureati dell’anno accademico 2016-2017 dell’Ateneo pavese, di cui un migliaio con lode, chericeveranno il diploma di Laurea nel Cortile Teresiano; la consegna avverrà seguendo l’ordine di istituzione dei Dipartimenti (ex facoltà) dell’Università di Pavia: Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche, Farmacia, Economia, Ingegneria, Musicologia, e Corsi di Laurea Interfacoltà.
La Giornata del Laureato si concluderà con la consegna di 12 Premi speciali ai migliori laureati dell’anno 2016-17, con l’uscita del Corteo accademico, accompagnato dal Gaudeamus igitur eseguito dal Coro del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali e il brindisi nei cortili dell’Università.
Ospite d'onore della XXVIII Giornata del Laureato è prof. Elena Conti Direttore del Max Planck Institute of Biochemistry di Monaco di Baviera. dove guida un gruppo di ricerca che studia il metabolismo dell’RNA. Titolo della sua prolusione è “Seguendo una passione: vedere l’invisibile”. |