"Quella scuola che è il nostro orgoglio e dalla quale sola gran parte di noi deve la posizione che ora occupa nel mondo della scienza" Camillo Golgi seppe creare una sua "scuola scientifica", un luogo in cui apprendere un particolare modo di fare scienza.
Passare un certo periodo nell'Istituto di patologia generale, voleva dire accreditarsi scientificamente e iniziare bene una carriera scientifica. In quelle stanze si provava la tensione della ricerca d'avanguardia e si percepiva la possibilità di legare il proprio nome ad una scoperta, lasciando la propria impronta nella scienza. Poche volte nei laboratori italiani dell'ultimo secolo e mezzo si deve essere respirata un'aria simile.
All'ammirazione per la caratura scientifica del maestro si accompagnava un sentimento di profonda gratitudine sempre ribadito, fatto non casuale dato lo stretto intreccio che legava in quella Scuola le vicende scientifiche e umane di tutti i protagonisti.
Vicende che vi vogliamo raccontare... |