Sabato parte un nuovo miniciclo di visite guidate proposte dall'associazione Decumano Est, come attività di Borgo Attivo, progetto, finanziato dal Bando Volontariato 2018, di cui Decumano è partner.
Le tre visite che si snodano tra i mesi di novembre e gennaio 2019 e sono dedicate al Borgo Ticino e a Pavia città di fiume.
Si parte dunque per questa nuova avventura sabato 10 novembre, ritrovo Piazzale Ghinaglia, con la visita Una stella sul Borgo. Le origini del popolare quartiere cittadino, le sue vicende nel corso dei secoli, la storia della chiesa di Santa Maria in Betlem e dell'annesso ospedale di Sant'Antonio, la leggenda della Madonna della Stella, sono i temi che la passeggiata dal ponte lungo via dei Mille toccherà.
I prossimi appuntamenti sono per sabato 1 dicembre con In bella vista, visita guidata alla chiesa di San Teodoro, al quartiere di Porta Calcinara e al Lungo Ticino. Ritrovo: sagrato chiesa di San Teodoro.
Una fila di casette colorate è la visita guidata al Borgo Basso in calendario, sabato 19 gennaio.
L'itinerario guidato che si snoderà tra le vie del Borgo Basso e lungo il quale verranno narrate le storie reali e fantastiche ambientate in questo caratteristico quartiere pavese. Il titolo della visita prende spunto dalla poesia di Dario Morani incisa sul monumento alla Lavandaia. 'Na fila ad casett culurà vüna sü vüna giu e un vel ad nebia in gir dadre una ses ad piant gris la filtra al füm di camin in sl'arsin la brina la disegna i basé e l'acqua scüra la specia in su malà me ombar. i lavander i sbatn i pagn per guadagnase la mica La poesia di Morani è uno dei numerosi omaggi letterari al Borgo Ticino e ai suoi personaggi caratteristici. |