Domenica pomeriggio visita guidata gratuita "Pavia in guerra" che comprende la visita guidata alla mostra "Tra il vento e la neve. Prigionieri italiani nella Grande Guerra", presso i Musei Civici di Pavia, e la visita, nel centro storico della città di Pavia, ai monumenti e alle epigrafi storico-commemorative che furono nel tempo eseguiti/e in ricordo del primo conflitto mondiale.
Sarà un'occasione per riscoprire i monumenti eretti in onore dei caduti della Città di Pavia e degli studenti dell'Università di Pavia. Le targhe commemorative offriranno invece lo spunto per approfondire la conoscenza di alcuni illustri pavesi distintisi nel corso del conflitto, quali Maria Cozzi, Infermiera volontaria, e Carlo Ridella, storico Direttore del quotidiano "la Provincia Pavese".
L'iniziativa si inserisce nel programma di eventi collaterali proposti in occasione della mostra Tra il vento e la neve. Prigionieri italiani nella Grande Guerra, organizzata dai Musei Civici di Pavia e visitabile fino al 27 gennaio presso il Castello Visconteo |