Tornano le Visite Molecolari dell'associazione Decumano Est, uno o più appuntamenti al mese tra febbraio e giugno.
Le visite a passo lento e con sguardo attento nell'anno 2019 sono passeggiate letterarie, in compagnia di autori che hanno cantanto la città di Pavia o che a vario titolo, per tutta la vita, lunghi anni o un breve periodo, l'hanno frequentata.
La prima passeggiata letteraria è in programma per venerdi 15 marzo con Viaggio in compagnia di Cesare Angelini Il ritrovo è alle ore 17:30 presso il ponte coperto, lato città.
Una passeggiata in compagnia di Cesare Angelini non può, infatti, che iniziare dal fiume, come il prete-poeta suggeriva di fare: "Dunque, giunto a Pavia, città fluviale, vai subito a salutare l'acqua" (Carta, penna e calamaio) L'itinerario prosegue poi in piazza Borromeo, per ricordare il lungo periodo (1939-1961) in cui Cesare Angelini fu rettore del collegio: "Questo Borromeo è, prima di tutto, una bella casa. E se le case, come ha detto un poeta, sono i mobili più belli della città, il Borromeo rischia di essere uno dei più bei mobili di Pavia" (Viaggio in Pavia)
Obbligata anche una tappa in via Porta, a cui pure lo scrittore dedicò numerose bellissime pagine: "Una visione inattesa che non offre nessun altro punto della città" (Viaggio in Pavia)
I successivi appuntamenti in calendario sono per:
Venerdì 5 aprile 2019
La rossa città di Ada Negri
incontro alle ore 17:30 in Corso Garibaldi 60 (di fronte all’Istituto delle Canossiane)
Venerdì 3 maggio 2019
Amore e guerra con Mino Milani
incontro alle ore 17:30 in piazza San Pietro in Ciel d’Oro
Venerdì 24 maggio 2019
Alla scoperta dei sapori genuini con Mario Soldati
incontro alle ore 18:00 di fronte a Porta Calcinara, Viale Lungoticino Visconti Venerdì
14 giugno 2019
I giorni di Ugo Foscolo a Pavia
incontro alle ore 18:00 di fronte all’ingresso dell’Università, Corso Strada Nuova
Venerdì 28 giugno 2019
La Pavia di Francesco Petrarca leva al cielo la selva delle sue torri
incontro alle ore 18:00 in piazza Guicciardi |