Salvatore Silvano Nigro, critico letterario e saggista, è fra i maggiori conoscitori della letteratura italiana e di quella francese.
Da molti anni consulente editoriale della casa editrice Sellerio, è stato fra i primi nel mondo accademico - si può dire che lo ha consacrato in vita nella storia della letteratura con i volumi dei Meridiani Mondadori - ad accorgersi della importanza del fenomeno Camilleri e soprattutto della sua qualità narrativa.
Nigro sarà al Collegio Borromeo martedì 19 marzoper una conferenza del ciclo "Sul fantastico" curato da Clelia Martignoni. Parlerà però di Pier Giorgio Manganelli (titolo: "Una dieta di epitaffi" ), autore del quale ha curato, per la casa editrice Adelphi, la ristampa del visionario "Discorso dell'ombra e dello stemma", a 35 anni dalla prima pubblicazione. |