A tu per tu con l'opera Kids, l'iniziativa dei Musei Civici di Pavia e dell'associazione Amici dei Musei e Monumenti Pavesi che grazie al cofinanziamento di Fondazione Cariplo, un viaggio di dieci tappe – appuntamenti fino a dicembre - coinvolgerà i più piccoli, chiamati a conoscere opere d'arte e collezioni, attraverso visite guidate, e a mettere in campo la loro creatività grazie a laboratori dedicati.
Sabato 28 settembre alle 15.30, "Un po' di antico Egitto a Pavia" In questo appuntamento i piccoli visitatori andranno alla scoperta della cultura dell'antico Egitto, nella sua veste magica, misteriosa e appassionante grazie alla collezione pavese. Sono numerosi gli oggetti, tra amuleti, ushabti (che riportano le sembianze di divinità e animali sacri e recano iscrizioni in geroglifico), vasi canopi, papiri, statuette, esposti nella seconda sala della sezione archeologica.
La raccolta egizia proviene dalla prestigiosa collezione d'arte del marchese Luigi Malaspina che l'acquistò agli inizi dell'Ottocento da Giuseppe Nizzoli, cancelliere presso il consolato austriaco ad Alessandria d'Egitto. "L'Egitto, questa tanto celebre e antica terra, adottò dai più vetusti tempi, che perdendosi nell'oscurità de' secoli remoti, una Mitologia apparentemente assai complicata e pur anche mostruosa ..."; con queste parole Luigi Malaspina introduceva il suo scritto del 1826, Cenni sulla mitologia egizia che i bambini potranno avvicinare attraverso la collezione e le opportune attività laboratoriali. |