La nuova meta della socializzazione? Metti un ambiente accogliente, una tavola imbandita e la voglia di passare una serata insieme. Con persone mai incontrate prima. ''La Cena degli Sconosciuti'' è l'appuntamento che unisce il più classico dei piaceri, quello della tavola, all'opportunità di aprirsi a nuove amicizie.
A Milano è già un rito: da oltre un anno il Barrio Alto, locale di tendenza, dedica con successo due serate al mese all'evento. Ad oggi conta un totale di 1500 adesioni. L'iniziativa conquista altre città: da marzo sarà la volta di Firenze, Roma e Pavia. Presto anche Lecco, Padova, Verona, Bergamo, Genova, Ancona e Perugia ospiteranno la ''Cena degli Sconosciuti'', segno del crescente desiderio di mettersi in gioco.
Nell'era di chat e sms, si ritorna ad un modo più immediato per rivelare se stessi. Tra un bicchiere di vino e un piatto caldo la serata prende vita, si chiacchiera, ci si diverte, nascono simpatie e si stringono amicizie, e poi, chissà...Non si tratta di un incontro riservato esclusivamente ai single in cerca di un'anima gemella: la vera essenza della ''Cena degli Sconosciuti'' è la voglia di stare in compagnia, e di farlo in un contesto piacevole.
La formula è semplice, collaudata. Presenze femminili e maschili in assoluto equilibrio, posti assegnati dall'organizzazione in modo da garantire l'alternanza uomo-donna e una certa armonia in base all'età. Quindi è sufficiente prendere posto, gustare la cena e lasciarsi conoscere. Le regole? Piacevolezza nei modi e nella presenza.
Per partecipare è necessario comporre il numero 347/5686000: risponderà Roberto Dellanotte, l'ideatore della serata. Basta lasciare il proprio nome, l'iniziale del cognome, la città, l'età e un recapito telefonico. Riservatezza garantita |