Natale con i tuoi, Pasqua con... le guide naturalistiche dello Studio Selva che, per l'occasione propongono un week-end in bicicletta lungo i sentieri del Parco del Ticino.
Si parte sabato mattina dal Centro Parco La Sforzesca alla scoperta dei numerosi percorsi che si sviluppano nei fittissimi boschi, dominati di querce, ontani, carpini, attraverso radure e marcite, costeggiando le rive del Fiume Azzurro e toccando cascine dalla tipica configurazione a corte chiusa...
Si pranzerà al sacco e verso le 17.30 del pomeriggio si arriverà all'agriturismo Baracca dove i partecipanti prenderanno possesso delle camere e ceneranno.
Per la serata (alle 21.00) è in programma un'escursione notturna alla scoperta della suggestiva e movimentata vita nel bosco di notte: si potranno ascoltare i richiami dei rapaci notturni, stuzzicandoli con la tecnica del playback...
Domenica, dopo la colazione, si effettuerà una visita guidata al "Sentiero delle Farfalle", terminata la quale si riprende l'escursione in bici attraverso i caratteristici ambienti della valle del Ticino.
Dopo un pranzo rustico nell'aia del Consorzio Forestale del Parco, si riprende l'attività... "estrattiva": tutti alla ricerca dell'oro nelle acque del fiume Ticino! Accompagnati dal Sig. Molaschi, più volte campione mondiale tra i ricercatori, si potranno osservare e provare di persona le tecniche utilizzate in questa antica disciplina.
Nella serata di domenica è poi prevista un'escursione notturna alla scoperta delle costellazioni.
La prima meta del lunedì di Pasquetta sarà il caratteristico ponte delle barche di Bereguardo, per poi proseguire verso il Centro Parco Cascina Venara dove si parteciperà alla Festa dei Sapori Perduti dedicata alla riscoperta dei sapori antichi. Un'occasione per conoscere frutti e animali da allevamento che stanno scomparendo dal nostro territorio e dalla nostra memoria.
Il pranzo sarà a base di gustose ricette della locale tradizione contadina, innaffiate da vino biologico.
Dopo il pranzo si terrà una visita guidata al Centro Cicogne e verso le 16.00 si riprenderà a pedalare attraverso i meravigliosi paesaggi della campagna lomellina. |