Per la precisione "Ticino, natura, arte, storia, agricoltura, attività", questo il titolo alquanto "esaustivo" della nuova guida del Parco del Ticino, riproposta proprio dal Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino.
La storia del Parco, dalla sua nascita ai progetti attuali, e le sue caratteristiche "tecniche" introducono il lettore alle bellezze racchiuse nei suoi 91410 ettari di territorio... e nelle 255 pagine di questo volume.
Si parla delle attività dell'Ente, della convivenza tra uomo e ambiente naturale e quindi di volontariato, di agricoltura sostenibile, di reintroduzioni in natura... ma non solo.
Si tratta di una vera e propria guida turistica, destinata a chi ama la natura e vuole vivere il Parco in prima persona. Non solo flora e fauna, dalle 1.144 specie vegetali alle oltre 2400 specie animali, sfilano infatti in bellissime immagini a colori, ma anche sentieri ciclo-pedonali e percorsi attrezzati vengono ben segnalati in una cartina generale inclusa nel libro.
Uno strumento che invoglia all'escursione contenente moltissime informazioni e curiosità sui Comuni consorziati: dalle pagine "descrittive", non solo naturalistiche, ma anche di carattere di storico e artistico (monumenti, chiese, abbazie e castelli), alle indicazioni pratiche per l'organizzazione di un soggiorno nel verde. |