Un'invito ad assaporare la vita, è quello che arriva dal Castello di Belgioioso, dove - a partire da giovedì - si terrà la XVIII edizione della mostra mercato dell'alimentazione biologica e dell'ecologia domestica, in una parola: "Officinalia".
Momento di incontro e di scambio culturale, la mostra tratterà i temi connessi al mondo del biologico cercando di chiarire le particolarità e le caratteristiche di un argomento importante che potrebbe diventare il punto di partenza per un mutamento del proprio stile di vita.
Officinalia è soprattutto una mostra dal gusto genuino, dai sentimenti forti, e da una molteplicità di sapori che non si possono dimenticare. Sapori ed esperienze non solo alimentari, una benevola senzazione avvolge il visitatore della mostra e rimane nella sua memoria.
Alimentazione biologica e biodinamica (agricoltura, tematiche relative ai metodi di produzione e trasformazione), ecologia domestica (mobili in legno da coltivazione biologica montati per assemblaggio a incastro, tessuti d'arredamento come lino, canapa, cotone, e lana, pavimenti in legno, cocco o linoeum, pitture a base vegetale, cosmesi, igiene e cura del corpo, abbigliamento intimo ed esterno), erbe officinali fresche, erboristeria e bioarchitettura saranno i principali temi proposti.
Caratteristica determinante della manifestazione è quella di ospitare solo produttori e trasformatori che con l'impegno, la serietà e la professionalità sono in grado di esibire la certificazione rilasciata dagli Organismi di Controllo prescelti.
Una serie di conferenze e dimostrazioni a tema completeranno il programma delle quattro giornate della manifestazione, in concomitanza alla quale il parco del Castello di Belgioioso ospiterà l'8^ edizione del Taiji Festival. Festival degli stili interni e delle terapie orientali, un evento rivolto alle pratiche di medicina alternativa e alle terapie naturali provenienti dalla secolare tradizione cinese. |