Il Conte Gaudenzio della Torre si appresta a festeggiare il fidanzamento della figlia, ma qualcuno trama nell'ombra, per rovinare l'atmosfera di gaudio...
Passate una serata nell'autentica atmosfera di un banchetto del XV secolo: non solo pietanze realizzate secondo ricette dell'epoca, ma esibizioni di ogni genere: danze, combattimenti, rappresentazioni teatrali, spettacoli di giocoleria. Anche la tavola sarà apparecchiata secondo i canoni medievali.
Inoltre tutto sarà unito da una storia di intrighi che vi coinvolgerà dall'inizio alla fine.
Tutto questo sarà possibile ri-viverlo sabato 19 giugno in occasione della ''III Festa della Torre
Il banchetto del Conte Gaudenzio'', organizzato dalla Contrada La Torre.
La giornata inizierà alle ore 16.00 con l'apertura dell'accampamento dei soldati, sul cortile anteriore delle ex scuole medie, accanto al Teatro civico (piazza Vittorio Emanuele). Seguiranno le esibizioni di scherma e scene di storia vivente a cura della Cumpagnia d'la Crus. (Accesso libero fino alle 23).
Alle 20.30 avrà inizio il banchetto nel cortile interno di Palazzo Lateranense (ingresso da piazza V.Emanuele).
Ecco il ricco menu:
 |
 |
 |
 |
I Servizio
Fructa de stagione con vin dolce
Frutti di stagione con vino leggero alla cannella
II Servizio
Frictata bagorda al profumo de' campi
Frittata con bietole e molti aromi
Tourtel di segale alla ungaresca
Torta salata di segale con pollo e zafferano
III Servizio
Sopa rebollita di farro e pane nero
Ribollita di farro con pane e aromi
Riso con miele et ortiche
Riso al miele di castagno con ortiche e altri aromi
IV Servizio
Arrosto di pàparo in sapore di portogalli
Oca arrosto all'arancia
Bourbelier de zenghiale
Cinghiale cotto in vino rosso, zenzero e cannella
V Servizio
Tartara alla senese con amandole
Sformato dolce alla ricotta e mandorle
Non chiedete il caffé: in Europa non era ancora conosciuto!
|
|
 |
 |
 |
 |
|