L'associazione Olduvai Onlus propone un'idea regalo originale e solidale per festeggiare una nascita, un compleanno o un anniversario: l'adozione simbolica di una Cicogna bianca, una delle specie più conosciute ed amate dall'Uomo, attraverso l'adesione alla campagna di raccolta fondi "Una cicogna per amica".
La campagna "Una cicogna per amica" nasce nell'ambito del progetto "Operazione cicogna bianca", il più ampio progetto di tutela di una specie mai attivato in Italia che ha come obiettivo la conservazione di una specie in pericolo a livello continentale.
L'Operazione cicogna bianca attivata da Olduvai, è un programma molto articolato che prevede, ad esempio, il rilascio di cicogne bianche attraverso centri cicogne e stazioni di ambientamento, la gestione di interventi per il contenimento della mortalità di cicogne dovuta direttamente all'azione dell'Uomo e la promozione di una gestione sostenibile del territorio agricolo, quale ambiente di fondamentale importanza per la tutela della specie e per la salute dell'Uomo.
Aderire alla campagna "Una cicogna per amica" significa, dunque, aiutare Olduvai Onlus nella gestione e nella cura delle cicogne presenti al Centro Cicogne Olduvai Cascina Venara, contribuire concretamente ad un ampio progetto di conservazione della natura e della biodiversità e sostenere Olduvai Onlus e i suoi progetti di conservazione della natura e di sviluppo sostenibile, attraverso l'iscrizione all'associazione come socio ordinario per un anno.
Il Centro Cicogne Olduvai Cascina Venara opera dal 2000 per la reintroduzione in natura delle cicogne bianche. È fruibile dal pubblico e dalle scolaresche attraverso un servizio di visite guidate. Attualmente, ospita diverse cicogne nelle voliere di ambientamento e una coppia rilasciata nel 2003, nidificante nei pressi delle voliere.
Tutti coloro che sosterranno la campagna "Una cicogna per amica" riceveranno un set di adozione comprendente un attestato di adozione personalizzato, l'associazione per un anno ad Olduvai Onlus, un grazioso gadget artigianale del commercio equo e solidale con il Sud del Mondo, proveniente da uno dei Paesi africani dove le cicogne trascorrono l'inverno e materiale informativo su Olduvai Onlus, sul progetto "Operazione Cicogna bianca", sul Centro Cicogne Olduvai Cascina Venara e sul Parco Lombardo della Valle del Ticino, partner del progetto.
I "genitori adottivi" potranno inoltre visitare gratuitamente il Centro Cicogne Olduvai Cascina Venara per un anno. |