Se non è una manifestazione "extra large", non siete a Sannazzaro... solo qui, infatti, non si fanno problemi di quantità, riso, cioccolata, gnocchi, questa volta a finire in pentola con l'altro ingrediente che non manca mai, la musica, sarà l'asino!
La festa dell'asino che si svolgerà sabato 17 luglio a Sannazzaro presso il Giardino dei Tigli, nella storia ha un suo significato ben preciso, il primo genere di festeggiamento - che ricordava la fuga di Maria e Gesù in Egitto in groppa ad un asinello - risale al XII secolo in Francia: una fanciulla riccamente vestita conduceva l'asino in processione, fino a giungere all'altare dove l'animale si inginocchiava tre volte.
Del tutto profana la festa di Sannazzaro, per l'occasione, i famosi e bravi cuochi della Pro loco prepareranno e distribuiranno più di un quintale di squisito stufato d'asino servito con polenta, mentre la musica dell'orchestra di Roberto Perugino aiuterà a smaltire la portata, che ''diciamolo'', non è tra le più leggere, visto anche il periodo... |