Verrà inaugurata la struttura che, in località Pian della Castagna, frazione Corbesassi del Comune di Brallo di Pregola, accoglierà i turisti e le classi scolastiche in gita.
La struttura integralmente realizzata in legno si inserisce assai bene nel contesto naturale, valorizzando questa area di particolare pregio ambientale e ricca di suggestioni che rimandano fino al leggendario passaggio di Annibale sulle cime del Lesima e di Cima Colletta.
"Abbiamo fortemente sostenuto la realizzazione di questa struttura - dichiara l'Assessore alla tutela ambientale Delio Todeschini - , collaborando attivamente con il Comune del Brallo di Pregola, perché ne cogliamo appieno la potenzialità di un uso che non è solo di richiamo turistico e ricreativo, ma di utilizzo didattico da parte delle tanti classi che spesso si rivolgono all'Assessorato per visite guidate in aree di pregio ambientale, per imparare a conoscere e a rispettare la natura e le sue risorse".
In queste zone, infatti, è ancora possibile scorgere, tra i castagni e i faggi, il passaggio di caprioli e ammirare piante ormai rare, quali l'Astragalo di M. Sirino (Astragalus sirinicus), tra gli affioramenti delle tipiche rocce nere locali.
"L'orientamento dell'Assessorato si incontra coerentemente con quello del Comune del Brallo di Pregola", dichiara il Sindaco Bruno Tagliani che, insieme all'architetto Ravetta - primo cittadino fino all'ultima tornata elettorale - si è impegnato per realizzare questo progetto.
Il piccolo centro ospiterà infatti una mostra permanente di pannelli che illustrano gli aspetti culturali, naturali e faunistici dell' Oltrepò. |