In seguito alla normativa che sancisce che dal 1° luglio 2004 è obbligatorio il conseguimento dell'attestato di idoneità alla guida del ciclomotore per minorenni, l'Associazione VitaSicura ha organizzato, nelle scuole medie inferiori e nelle scuole medie superiori, corsi in preparazione al conseguimento del "Patentino" per il ciclomotore.
A tale scopo sono stati selezionati sette insegnanti opportunamente formati sia all'ACI di Pavia sia direttamente da VitaSicura. Le lezioni nelle scuole si svolgono in maniera interattiva e l'insegnante di VitaSicura ha a disposizione lucidi e Cd-Rom, forniti dall'Associazione stessa, utili ad affrontare tutti gli argomenti. Ampio spazio viene dedicato alla somministrazione di quiz, come da esame, e dalla correzione in aula, in modo tale da affrontare in maniera tempestiva tutti i dubbi che possono sorgere riguardo ai vari argomenti.
A partire da lunedì 18, quindi, in 8 scuole tra Pavia, Vigevano e Voghera, sono stati attivati complessivamente 40 corsi, destinati a 925 alunni minorenni.
Ecco come sono ripartiti i corsi che proseguiranno alle festività natalizie:
Liceo Copernico di Pavia (8 corsi per 190 alunni)
Istituto Volta di Pavia (6 corsi per 145 alunni)
Istituto Cossa di Pavia (8 corsi per 184 alunni)
Liceo Cairoli di Vigevano (3 corsi per 68 alunni)
Istituto Casale di Vigevano (7 corsi per 158 alunni)
Istituto Baratta di Voghera (2 corsi per 49 alunni)
Istituto Maserati di Voghera (3 corsi per 56 alunni)
Istituto Gallini di Voghera (3 corsi per 75 alunni)
Le 12 ore previste saranno così suddivise: 10 ore per introdurre le nozioni relative alle caratteristiche del ciclomotore, alla segnaletica stradale, alle norme per il sorpasso e la sosta, alla velocità, alle norme di precedenza ecc.; due ore alla presenza di uno psicologo di VitaSicura che affronterà argomenti relativi alle condizioni psicofisiche del conducente e alle pericolose conseguenze imputabili all'assunzione di alcool e droghe.. Ogni insegnante seguirà un gruppo di massimo 25 studenti e gli esami di abilitazione si svolgeranno a scuola, dove gli alunni verranno esaminati da un incaricato dell'Ispettorato alla Motorizzazione.
L'Associazione VitaSicura nasce a Pavia nel 2001, al fine di contribuire a promuovere una nuova cultura della sicurezza, attraverso un'attività di permanente formazione, ricerca, progettazione e realizzazione di interventi sui temi della sicurezza; l'obbiettivo è quello di contribuire a ridurre il numero delle cosiddette "morti evitabili" attraverso il controllo dei fattori di rischio che influiscono sugli incidenti stradali, nell'ambiente , durante le attività sportive, in casa o correlati all'alimentazione. |