L'educazione al patrimonio ambientale e culturale è uno dei punti di forza del piano dell'offerta formativa della scuola media "Felice Casorati" di Pavia, che già da alcuni anni vede gli studenti al centro di significative esperienze di conoscenza del territorio.
Con il progetto "I pittori raccontano storie", attualmente in corso, prosegue la collaborazione avviata da tempo con le istituzioni e le associazioni culturali del territorio, prima fra tutte il FAI, alle cui iniziative la scuola ha più volte aderito.
Iniziato lo scorso anno scolastico, il progetto, che coinvolge 9 classi (5 seconde e 4 terze) per un totale di 250 ragazzi, si propone di far conoscere e far apprezzare le testimonianze storico-artistiche di Pavia.
Nell'anno scolastico 2003-04 gli studenti sono stati impegnati in un'intensa attività di osservazione, ricerca e studio che li ha portati alla scoperta dei cicli pittorici presenti nelle chiese e nei palazzi della città, ed ora sono pronti a far conoscere quanto scoperto al pubblico.
Per alcuni sabati tra novembre e dicembre, infatti, i ragazzi delle varie classi faranno gli "apprendisti Ciceroni" alternandosi ad illustrare i beni studiati.
Le visite sono organizzate con la collaborazione del FAI - delegazione di Pavia, che ha inserito l'iniziativa nel suo programma. E al FAI sarà devoluto gran parte del ricavato della vendita di cartoline riproducenti particolari dei cicli pittorici, realizzate per l'occasione da questi ragazzi.
Questi gli appuntamenti in calendario:
|