A che punto siete con gli acquisti di Natale? Per qualche pensierino ci sarà sicuramente ancora spazio quindi rieccoci, puntuali come ogni anno, vi proponiamo la sfilata dei tradizionali mercatini natalizi.. Artigianato etnico e locale, articoli da regalo, oggettistica e articoli di collezionismo tornano ad affollare i banchetti di tanti centri pavesi, come..
Sannazzaro de' Burgundi, che dall'8 dicembre alza il sipario sul quartiere di San Bernardino con il consueto Mercatino dell'antiquariato e del collezionismo che, nei suoi 50 stand offrirà una vasta scelta in materia di oggetti antichi, da collezione e di arredamento.. affiancati per l'occasione da addobbi e idee regalo.
Casteggio che al tipico "Mercatino di Natale" del 12 dicembre farà seguire, il 19, il "Mercatino Etnico" abbinando quindi a vari articoli da regalo e oggettistica natalizia, prodotti confezionati artigianalmente e provenienti da tutto il mondo.
A Sairano, sempre domenica 12, largo al "libero scambio", l'originale forma di "acquisto" che, affiancata a quella tradizionale "in contanti", caratterizza il "Mercatino di Natale" di articoli di hobbistica, antiquariato, dipinti, ricami e libri..
A Gropello Cairoli, al "Grande Mercato di Natale", che il nella stessa domenica occuperà circa 800 metri di strada con oltre 90 bancarelle di hobbisti, si affiancheranno l'apertura di tutti i negozi e "A Natale... l'arte di riciclare": l'esposizione dagli oggetti natalizi realizzati con materiale di recupero dagli alunni della scuola elementare (presso la scuola stessa dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30).
A Gambolò, per la precisione nel Rione Santa Maria, a partire dal 12 sarà allestito il mercatino dedicato alle imminenti feste con degustazioni di specialità oltrepadane e lomelline e le animazioni di un simpatico folletto per i più piccini.
A Pavia, in piazza della Vittoria, oltre alla tensostruttura del C.A.F.E. trova posto il consueto Mercatino dell'artigianato, mentre in Piazza Petrarca, dal 13 al 17 dicembre, si terrà la mostra-mercato di oggetti realizzati interamente con materiale riciclato dagli alunni delle scuole pavesi.
Anche Varzi, il 19 del mese, ospiterà bancarelle di prodotti enogastronomici locali, di hobbistica, di artigianato e cose antiche nel suo "1° Mercatino di Natale" (dalle 10.00 alle 19.00), allestito nella zona più antica del Borgo, dove troveranno posto anche il presepe vivente e Babbo Natale, accompagnati da sottofondo Musicale.
A chiudere il tour tra le bancarelle quelle della Fiera-Mercatino di Natale di Tromello che, dal 21 al 27 dicembre, propone tante idee regalo in Piazza Campeggi e Piazza XXIV Maggio (dalle 7.30 alle 19.30). |