Sta per ripartire, anche grazie alla ottima riuscita del progetto pilota lo scorso anno, il progetto Mondidro.
Questa iniziativa vede impegnati da un lato l'Istituto Neurologico Casimiro Mondino, nello specifico il dipartimento di neuropsichiatria infantile nella persona della dottoressa Piazzi, e dall'altra parte il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, che interviene con la squadra provinciale degli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua (O.P.S.A.).
Obiettivo del progetto Mondidro è rendere possibile per alcuni giovanissimi pazienti dell?Istituto Mondino l'attività ludico sportiva in acqua, così da integrare la consueta fisioterapia già praticata presso l'istituto: la particolarità del movimento in acqua, che incontra accresciuta resistenza, la ridotta gravità nell'ambiente liquido consentono a questi piccoli pazienti disabili movimenti, situazioni ed esercizi difficilmente riproducibili, ad esempio, in palestra.
Questo è reso possibile in assoluta sicurezza per i piccoli pazienti dagli Operatori Polivalenti di Soccorso in Acqua della Croce Rossa Italiana.
L'O.P.S.A., che può provenire dalle diverse Componenti della Croce Rossa, è una figura altamente specializzata: oltre alle conoscenze intrinseche di primo soccorso ha superato un corso della durata di circa 3 mesi, in cui sono richieste preparazione fisica e tecnica, che gli permettono di essere un sicuro punto di riferimento nel garantire un soccorso adeguato lungo i litorali, le acque interne e nelle piscine, come testimoniano i numerosi interventi espletati recentemente dalla squadra provinciale di Pavia.
In aggiunta a questa preparazione davvero speciale, gli O.P.S.A. che intendono partecipare al progetto Mondidro seguono una serie di incontri formativi tenuti da personale dell'Istituto, al fine di comprendere al meglio la psicologia dei bambini e le caratteristiche delle singole disabilità.
Gli incontri si svolgeranno a partire da Gennaio presso la piscina Folperti di Pavia: ogni operatore seguirà un bimbo lavorando di concerto con le indicazioni del personale dell'Istituto Mondino, in modo da poter armonizzare sia l'aspetto ludico che terapeutico di ogni seduta. |