La Provincia di Pavia, nell'ambito del percorso di Agenda21, sta per presentare la sua Relazione sullo Stato dell'Ambiente, un importante lavoro di studio supportato dalla Ernst & Young Financial-Business.
Descrivere le principali componenti ambientali e i fattori di pressione sul territorio; individuare le priorità su cui concentrare l'attività della Provincia; verificare l'efficacia delle attività effettuate rispetto agli obiettivi di tutela ambientale e dotarsi di uno strumento di dialogo con gli stakeholders (alla lettera "consegnatari") per rendere operativo il percorso di Agenda21 locale condividendo informazioni, dati, obiettivi e progetti... questi gli obbiettivi della prima Relazione sullo Stato dell'Ambiente della Provincia di Pavia che sarà oggetto dell'incontro di lunedì prossimo al Collegio Borromeo.
Organizzata dal Settore Tutela e Valorizzazione Ambientale dalla Provincia di Pavia, la presentazione della Relazione sullo Stato dell'Ambiente costituisce, inoltre, la prima occasione per aprire alla discussione pubblica le tematiche di Sviluppo Sostenibile che vengono da tempo dibattute all'interno dell'Ente e crea, quindi, un momento di confronto in vista del Forum provinciale.
Questo il programma del convegno:
 |
 |
 |
 |
Ore 9.45 - Saluti
- Don Ernesto Maggi Rettore dell'Almo Collegio Borromeo
- Silvio Beretta Presidente della Provincia di Pavia
- Dario Invernizzi Assessore alla Riqualificazione e Valorizzazione del Territorio, Bilancio, Programmazione Finanziaria e Tributaria
Ore 10.15 - Apertura dei Lavori
- Delio Todeschini Assessore alla Tutela Ambientale e Politiche Energetiche
Ore 10.40 - Interventi
- Gigliola Santagostino Divisione Ambiente Provincia di Pavia Presentazione dello Stato dell'Ambiente
- Alessandro Travagli Ernst & Young Metodologia di costruzione della RSA
- Stefania Anghinelli I.U.S.S. Pavia Inidviduazione ed applicazioni degli indicatori
- Carolina Pacchi Avanzi srl Diffusione e condivisione dell'Agenda 21: il ruolo della Relazione sullo Stato dell'Ambiente
- Olga Talamucci Struttura Azioni Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia Strumenti regionali a supporto delle Agende 21 Locali
Dibattito
Ore 12.15 - Conclusioni
- Paolo Soprano Direttore Divisione I, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
Coordinamento
- Gian Luigi Baratti Direttore Divisione Ambiente
|
|
 |
 |
 |
 |
|