Venerdì 20 maggio
Castello Sangiuliani
Piazza Repubblica - Mede
Ore 21.30 - Patagonia. La Terra del fuoco
Videodocumentario di viaggio di Camillo Alberti
Ore 21.00-23.00 - Apertura serale dei musei
Sabato 21 maggio
Museo Archeologico Lomellino
Piazza Castello - Gambolò
Ore 16.00 - Apertura e visita guidata al museo
Ore 17.00 - Presentazione di "Le storie dei Longobardi": racconti a cura degli alunni delle classi di V elementare di Pieve del Cairo, presso il salone Litta
Ore 21.30 - Rime sparse al cioccolato: Lettura di poesie varie con degustazione di dolci al cioccolato, adeguatamente accompagnati da vini dell'Oltrepò, presso il salone Litta
Sabato 28 maggio
Basilica di Santa Maria Maggiore
Casa Canonica di via Castrovecchio - Lomello
Ore 17.00 - Vita castellana nell'alto medioevo A cura della dott.ssa Paola Marina De Marchi, medievista
Dalle 15.00 - Apertura della Basilica di Santa Maria Maggiore e del Battistero di San Giovanni ad Fontes
Domenica 29 maggio
Museo di arte e tradizione contadina
Via Uberto de'Olevano - Olevano Lomellina
Dalle ore 15.00 - Apertura del museo
Ore 16.00 - Gara del "Salam pusè bon", 8^ edizione: i migliori salami della Lomellina in gara (Per informazioni e iscrizioni: tel. 0384/51251)
Ore 18.00 - Presentazione del libro "Fuori dal Comune": racconti di Paola Comelli
Sabato 4 giugno
Basilica collegiata di San Lorenzo Martire
Piazza Mons. Dughera - Mortara
Ore 10.00-12.00 e 15.30-17.00 - Visita guidata alla raccolta museale della basilica
A cura della sezione lomellina di Italia Nostra (Per prenotazioni: tel. 0384/90140)
Domenica 12 giugno
Museo del Contadino
Via al Castello, 1 - Frascarolo
Dalle ore 16.00 - Apertura del museo
Ore 17.00 - Presentazione della scultura "La Grande Cavalla" del maestro Gianluigi Giovanola
Ore 18.00 - Visita guidata al museo a cura del Comitato Amici del Museo in Lomellina
|