Nell'ambito delle feste campestri di maggio in Cascina, il Centro Parco Venara prone per domenica prossima una giornata dedicata ai colori e i sapori di un tempo, immersi nella natura.
L'appuntamento è con la "Festivitate de lo Borgo nomato Zerbolatum", poiché questo nel Medioevo, epoca in cui affonda le radici il paese di Zerbolò, era il nome del piccolo borgo di campagna.
Una festa per tuffarsi nell'atmosfera del tardo medioevo, in una rievocazione storica suggestiva e giocosa, che lascerà spazio anche alla degustazione di prodotti della tradizione locale rigorosamente precolombiani... Un vero e proprio ritorno al passato, per assaporare l'atmosfera suggestiva del Parco del Ticino in una veste del tutto insolita.
Nel dettaglio, il programma della giornata prevede visite al Centro Cicogne nell'arco dell'intera giornata e alla Riserva Bosco Siro Negri (in mattinata e nel pomeriggio), laboratori sull'utilizzo delle spezie nel Medioevo, giochi dal sapore antico ed intrattenimenti ludici e ricreativi per i più piccoli.
Il pranzo sarà base di prodotti da agricoltura biologica e ricette tipiche del medioevo, mentre per merenda è prevista un'escursione sul fiume con i bianchi cavalli Camargue-Delta in veste medioevale.
Come in ogni giornata di festa al Parco sarà inoltre possibile acquistare miele e riso certificati dal Parco del Ticino e curiosare nel piccolo emporio di prodotti del Commercio equo e solidale con il Sud del mondo (Ctm Altromercato). |