Dal jazz alla classica, dal blues alla canzone d'autore. La 13^ edizione di Cantine Aperte, sarà all'insegna dell'incontro tra "Musica & Vino", e vedrà le oltre 80 cantine lombarde che aderiscono all'iniziativa animarsi con concerti e gustosi momenti di intrattenimento.
Valtellina, Montevecchia, Valcalepio, , Franciacorta, Botticino, Garda Classico, Lugana, Colli Morenici Mantovani, San Colombano, Oltrepò Pavese: sono dieci le zone di produzione lombarde che ospiteranno gli enonauti in viaggio sulle strade del gusto.
L'ideale fil rouge tra musica e vino proposto da Cantine Aperte vede in Ron il proprio testimonial ideale: il cantautore, anche in questa nuova avventura ha dimostrato amore e coerenza per la sua terra, come i vignaioli di questa Associazione, fieri di far degustare il loro vino, nella loro Cantina e magari abbinandolo ad un prodotto o un piatto tipico della loro zona di produzione.
Ron, vivendo in Lomellina ha scelto di creare un vino in Oltrepò Pavese, ha subìto il fascino del vino e delle vigne d'Oltrepo proprio perché i vignaioli gli "aprivano le cantine e gli facevano assaggiare i loro vini..." , ha scelto di usare il titolo di una sua canzone, decisamente di buon auspicio, non solo perché vincitrice del Festival sanremese del '96 ma perché anche un buon vino potrebbe essere degustato "Fracent'anni"
Protagoniste le etichette di tutte le cantine che saranno aperte il 29 maggio e ovviamente in degustazione anche "Fracent'anni Rosso" e "Francent'anni Bianco", nuove etichette di vini dell'Oltrepò Pavese.
Due gli obiettivi principali di questa nuova edizione di Cantine Aperte: bissare il successo di pubblico del 2004, che ha visto registrare oltre 100.000 presenze, e proseguire il progetto di valorizzazione del vino come prodotto di qualità, considerato nodo fondamentale per ogni strategia di promozione turistica culturale del territorio lombardo e nazionale. |