Una giornata di festa dedicata ai prodotti tipici del bosco in autunno, funghi e tartufi, quella che il prossimo fine settimana l'Associazione Olduvai organizza nell'ambito delle cosiddette "feste gastronomiche e campestri".
Durante l'evento sarà, inoltre, possibile visitare la mostra micologica allestita dal Gruppo Micologico Bresadola di Barlassina (MI) ed una mostra lichenologica con gli esemplari delle specie di licheni più particolari, rinvenuti nel Parco del Ticino.
Un esperto di funghi descriverà in modo semplice e immediato le tecniche di riconoscimento dei funghi eduli e velenosi, elencando le caratteristiche peculiari delle diverse varietà della zona.
Il pranzo, allestito sotto il rustico porticato, offrirà ricette a base di funghi e, per chi non si accontentasse di un "assaggio", si potranno acquistare funghi secchi e freschi, nonché creme di funghi ed altre specialità in esposizione dell'Azienda "La Fungheria", da 17 anni impegnata nella raccolta e nella lavorazione dei funghi.
E naturalmente... giochi ed intrattenimenti per i più piccoli che, insieme ai genitori potranno anche visitare il Centro Cicogne, con le sue 30 cicogne, e la Riserva Naturale Integrale Bosco Siro Negri, con i suoi alberi secolari, con una visita guidata tematica su funghi e licheni. |